Informazioni personali

GIORNIFLICI EVENTI è lieta di presentarvi.. Il nuovo BLOG GIORNIFELICI!! Con tanti consigli pratici e utili per i nostri bambini, novità, creazioni con la carta e il materiale da riciclo, ricette da assaporare e da scoprire con tantissime occasioni per mettersi all'opera e creare dal...nulla!! E allora cosa aspetti? Fai volare la fantasia e prova a.. riacchiapparla con la creatività!

giovedì 26 gennaio 2012

Coccole ai bambini, la chiave per una vita più serena

Ricerca dimostra gli effetti positivi delle dimostrazioni d'affetto sui bambini

Varie_10436.jpg Se siete stati amati e coccolati da bambini, allora è probabile che siate diventati adulti sereni e privi di problemi psicologici. Ad affermarlo è uno studio americano pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health e portato a termine da un team di psicologi della Duke University di Durham, nel North Carolina.
I ricercatori sono partiti dai dati di uno studio degli anni Sessanta su un gruppo di quasi 500 neonati, che furono seguiti per circa 8 mesi insieme alle neo-mamme per verificare il tipo di rapporto instaurato. Le donne – tutte di Providence, nel Rhode Island – vennero sottoposte a una serie di analisi psicologiche e comportamentali per riuscire a cogliere il livello di affettività trasmesso ai propri figli. A distanza di oltre trent'anni da quell'analisi, i bambini ormai adulti sono stati ricontattati e intervistati per stabilire quali effetti sulla loro psicologia aveva prodotto il legame che era stato registrato con la propria madre. Gli uomini hanno risposto alle domande di un questionario e a una serie di interviste messe a punto per svelare le dinamiche comportamentali dei soggetti. Il risultato non lascia spazio a dubbi; chi aveva ricevuto più coccole e dimostrazioni di affetto si è rivelato anche più forte e tranquillo in età adulta.
Nello studio degli anni Sessanta, l'85 per cento delle donne si era mostrato nella norma in quanto ad affettività dimostrata, il 10 per cento al di sotto dei normali livelli e solo 5 donne su 100 si erano rivelate più affettuose della media. Proprio da quest'ultimo gruppo sono arrivati oggi i risultati più interessanti: i figli di queste donne, infatti, hanno totalizzato in assoluto i punteggi migliori per assenza di stress e problemi psicologici.
Tutto ciò dimostra come sia fondamentale per la crescita dell'individuo il rapporto speciale che si instaura con la madre nei primi mesi di vita, ciò che in inglese viene definito bonding. Per la prima volta, una ricerca del genere si basa su un'analisi scientifica e non semplicemente sui ricordi e le impressioni degli adulti sulla propria infanzia.

FONTE www.italiasalute.leonardo.it

Nessun commento:

Posta un commento